COLETTO E VALDEGAMBERI A SAN SERVOLO (VENEZIA) PER LA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO
L’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto ed il consigliere regionale Stefano Valdegamberi, assieme ai rappresentanti di Comune e Provincia, al direttore dei Servizi sociali dell’Ulss 12 Claudio Beltrame, alla professoressa dell’Accademia di Venezia Gloria Vallese, hanno partecipato questa mattina (2 aprile) alla mostra organizzata nell’isola di San Servolo per la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo “Euritmie – Talenti speciali accedono alle arti”. In particolare Coletto e Valdegamberi sono stati concordi nel sottolineare come questa iniziativa sia “importante perché consente di superare luoghi comuni, dimostrando come nel mondo dell’autismo siano presenti capacità e potenzialità importanti”.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo a Venezia ha portato l’apertura di una rassegna artistica decisamente particolare. Nella tarda mattinata di oggi (2 aprile), negli spazi espositivi dell’Isola di San Servolo è stata inaugurata la mostra “Euritmie – Talenti speciali accedono alle arti”. La “Biennale Autismo” nella quale sono esposte opere di artisti di respiro internazionale accomunati dal loro essere artisti outsider ed avere a che fare con patologie collegate ai Disturbi dello Spettro autustico. D’altronde proprio l’isola di San Servolo, al pari di quanto accade per monumenti delle città più importanti del mondo, da ieri è illuminata di blu, il colore simbolo dell’Autismo, creando una macchia di colore visibile dalla città di Venezia. A San Servolo si susseguiranno sino a metà maggio rassegne, convegni ed iniziative volte a far conoscere l’Autismo e le sue caratteristiche meno note.
Stefano Valdegamberi
Presidente Futuro Popolare